Unitrain
L’idea su cui si basa il funzionamento di Unitrain è quella di rendere la formazione professionale pratica ed efficace grazie alla tecnologia.
Tutto questo avviene grazie ad un meccanismo che integra un laboratorio professionale in miniatura: Si tratta di un sistema di formazione e sperimentazione assistita che viene erogata servendosi di una console.
Nell’ambito dei corsi multimediali, integra unità di apprendimento cognitivo e tattile in un concetto generale che unisce teoria e pratica, mediante simulazioni, consentendo così l’acquisizione mirata di abilità pratiche. A partire dai corsi di base fino ai corsi avanzati di un’ampia gamma di aree specialistiche dell’elettrotecnica e dell’elettronica, sono disponibili numerosi corsi multimediali per la formazione scolastica, professionale e ingegneristica.
Un sistema di apprendimento autonomo
Il sistema UniTrain è completamente autosufficiente e può essere utilizzato ovunque e in qualsiasi momento. In laboratorio, al lavoro o da casa, l’ambiente di apprendimento multimediale del sistema garantisce un’elevata motivazione e il massimo successo di apprendimento ed è quindi una garanzia per un’acquisizione efficace ed efficiente dei contenuti.
LabSoft, la piattaforma sperimentale aperta del sistema, consente l’accesso ai corsi multimediali e il controllo degli strumenti virtuali e dell’hardware sperimentale. Nei corsi si insegnano le basi teoriche mentre si esegue la pratica sull’hardware sperimentale corrispondente al corso. A tale scopo, l’interfaccia di misura intelligente fornisce ingressi/uscite di misura e controllo analogici e digitali che, in combinazione con gli strumenti virtuali del sistema, forma in un dispositivo di laboratorio di alta qualità. Inoltre, il progresso dell’apprendimento può essere verificato e documentato elettronicamente utilizzando il tool per la risoluzione dei problemi sull’hardware sperimentale e per i test. I circuiti elettrici ed elettronici necessari per l’esperimento sono collegati al sistema con l’aiuto della Docking Station.
Il sistema UniTrain è composto da tre componenti base:
- Interfaccia UniTrain con strumenti virtuali (Base VI), codice CO4203-2A
- Docking Station UnitTrain, codice CO4203-2B
- Accessori di test UniTrain, shunt e puntali, CO4203-2J
Offerta formativa di UniTrain
TECNOLOGIA ENERGETICA
ELETTRONICA
TECNOLOGIA DIGITALE
MACCHINE ELETTRICHE
ELETTRONICA DI POTENZA
REGOLAZIONE E CONTROLLO
AUTOMAZIONE
MICROCOMPUTER
MISURE
FONDAMENTI DI ELETTROTECNICA
TECNOLOGIA AD ALTA FREQUENZA
TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE
MECCATRONICA
AUTOMOTIVE
IMPIANTI ELETTRICI
TECNOLOGIA ENERGETICA
I corsi multimediali UniTrain in tecnologia energetica utilizzano numerosi esperimenti e animazioni per fornire una panoramica delle questioni attuali nell’ambito della tecnologia dell’energia elettrica. Nei vari corsi sono trattati la generazione di energia elettrica da energie rigenerative e i processi nelle reti di distribuzione. Processi tipici che richiedono particolare attenzione nella generazione e distribuzione di energia elettrica sono riprodotti in fase sperimentale con bassissima tensione di sicurezza, che ne azzera la pericolosità.
I corsi disponibili coprono i seguenti argomenti:
Fotovoltaico, codice CO4204-3D
I contenuti didattici di questo corso sono:
- principio di funzionamento e la modalità di funzionamento della cella solare
- significato dei termini “radiazione solare” e “costante solare”.
- tipi di celle solari
- processo di produzione delle celle solari
- tipi di connessione delle celle solari
- registrazione caratteristica di un modulo solare
- determinare il punto di massima potenza (MPP).
- dipendenza della corrente o della tensione di un modulo solare dalla temperatura, dall’irraggiamento e dall’angolo di incidenza
- struttura di una batteria solare
- immagazzinamento dell’energia in una batteria solare
- tipi di sistemi solari
- Creazione di una rete a isola con una batteria solare
Durata del corso: circa 4,5 ore
Processi transitori in reti a corrente continua e alternata, codice CO4204-3B
I contenuti didattici di questo corso sono:
- importanza dei processi di commutazione nelle reti energetiche
- effetti (pericoli) dei processi di commutazione nelle reti energetiche
- Indagine sperimentale sulla curva di corrente e tensione all’accensione di una tensione continua
- l’influenza di diversi carichi (R, L, C) sulla curva del segnale
- Studio sperimentale delle curve di corrente e tensione quando viene inserita una tensione alternata
- l’influenza dell’orario di accensione e spegnimento
- Misurazioni della forma d’onda a diversi tempi di spegnimento
- Determinazione del tempo di commutazione ottimale
- Analisi dei processi di accensione e spegnimento con carichi complessi (R, L, C) a diversi tempi di commutazione
Durata del corso: circa 3,5 ore
Celle a combustibile, codice CO4204-3C
I contenuti didattici di questo corso sono:
- principio di funzionamento e la modalità di funzionamento della cella a combustibile
- registrazione caratteristica di una cella a combustibile
- processi elettrochimici dell’elettrolisi (1a e 2a legge di Faraday)
- efficienza di Faraday ed energetica di una cella a combustibile
- collegamento in serie e in parallelo di celle a combustibile
- analisi delle prestazioni delle celle a combustibile
- principio di funzionamento e la modalità di funzionamento dell’elettrolizzatore
- registrazione della caratteristica UI dell’elettrolizzatore
- efficienza di Faraday ed energetica di un elettrolizzatore
Durata del corso: circa 4,5 ore
ELETTRONICA
I corsi multimediali UniTrain in elettronica forniscono un’introduzione alle basi dell’elettronica moderna attraverso numerosi esperimenti su componenti e circuiti semplici. I partecipanti al corso imparano a conoscere la modalità operativa, i valori limite, le proprietà e i circuiti di base di diversi componenti a semiconduttore e li utilizzano nei circuiti applicativi. In molti esperimenti viene approfondita la gestione sicura della tecnologia di misura, in particolare con l’oscilloscopio. Le curve caratteristiche vengono registrate, l’andamento di tensioni o correnti viene interpretato e valutato.
I percorsi didattici offerti sono:
Dispositivi a semiconduttore, codice CO4204-5A
I contenuti didattici di questo corso sono:
- principio di funzionamento dei semiconduttori
- materiali dei semiconduttori e le loro proprietà
- drogaggio dei semiconduttori
- giunzione PN
- elementi base, codici e designazione dei semiconduttori
- proprietà principali dei diodi
- valvole termoioniche e raddrizzatori a diodi
- caratteristiche statiche e dinamiche di vari diodi
- determinazione sperimentale dei diversi parametri per diodi GE, SI e Zener
- circuiti limitatori con diodi Zener (carico e scarico)
- circuiti di stabilizzazione con diodi Zener in funzione della tensione di ingresso e del carico
- proprietà dei diodi speciali: Shottky, PIN, Tunnel, Capacitativo e Backward
- proprietà e registrazione delle caratteristiche di un diodo a emissione di luce
- proprietà di commutazione e registrazione caratteristica di un fototransistor
- fotocellula biforcuta
- circuiti base dei transistor
- Impostazione sperimentale del punto di lavoro sul circuito a transistor
- Indagine metrologica di un circuito emettitore senza retroazione negativa
- Indagine sull’effetto del feedback negativo ohmico e capacitivo su un circuito emettitore
- Indagine metrologica di un circuito collettore
- Risoluzione dei problemi (guasti attivati mediante relè)
Durata del corso: circa 8 ore
Circuiti sequenziali con transistor, codice CO4204-5D
I contenuti didattici di questo corso sono:
- circuiti sequenziali astabili, monostabili e bistabili
- curva del segnale all’ingresso e all’uscita dei circuiti sequenziali
- comportamento nel tempo di circuiti sequenziali con diversi circuiti di ingresso
- gli effetti di diversi circuiti di ingresso sul comportamento temporale dei circuiti sequenziali
- commutazione dei flip-flop per segnali di ingresso a impulsi o ad onda quadra
- commutazione dei flip-flop per segnali pulsanti
- individuazione e risoluzione dei problemi in circuiti sequenziali (12 guasti attivabili tramite relè)
Durata del corso: circa 4 ore (di cui circa 2 ore di risoluzione dei problemi)
Transistor e amplificatore a transistor, codice CO4204-5H
I contenuti didattici di questo corso sono:
- applicazioni di transistor come amplificatori
- caratteristiche e parametri dei transistor
- determinazione delle caratteristiche dei transistor
- Bias in c.c. e polarizzazione di amplificatori a transistor
- Caratteristiche degli amplificatori a transistor nei circuiti di emettitore e collettore
- Il circuito di Darlington
- classi di amplificatori: Class-A, -B, -C e -D
- il principio di funzionamento dell’amplificatore push-pull
- piccoli segnali e schemi circuitali equivalenti di circuiti amplificatori
- guadagno di tensione di uno stadio amplificatore
- Analisi metrologica (amplificazione e risposta in frequenza) di amplificatori multistadio con accoppiamento capacitivo e diretto di amplificatori
- influenza di diversi feedback sull’amplificazione
- principio di funzionamento dell’amplificatore differenziale
- funzionamento amplificatori differenziali, tensione differenziale e di modo comune
- regolazione dell’offset e impostazione del punto di lavoro di un amplificatore differenziale
- controllo di un amplificatore differenziale con tensione simmetrica e asimmetrica
- caratteristica fonte di corrente costante (transistor)
- indagine sul comportamento di carico di una sorgente di corrente costante con FET o transistor bipolare
- individuazione e risoluzione dei problemi (guasti attivati tramite relè)
Durata del corso: circa 8 ore
Transistor a effetto di campo, codice CO4204-5K
I contenuti didattici di questo corso sono:
- struttura e la funzione di un FET
- denominazione dei terminali di un FET
- tipologie a canale n e a canale p
- amplificatore FET in un circuito di source e drain
- FET con retroazione negativa DC e AC
- proprietà elettriche dei transistor bipolari e dei circuiti FET
- individuazione e risoluzione dei problemi (2 errori attivabili tramite relè)
Durata del corso: circa 1,5 ore (inclusi circa 30 minuti di risoluzione dei problemi)
Amplificatore operazionale, codice CO4204-5M
I contenuti didattici di questo corso sono:
- struttura e funzionamento degli amplificatori operazionali
- schema elettrico e le tipologie circuitali di base degli amplificatori operazionali (convertitore, sommatore, comparatore, trigger di Schmitt)
- valori caratteristici e limiti di un amplificatore operazionale
- comportamento della tensione continua e alternata di circuiti di amplificatori operazionali invertenti e non invertenti
- elementi costruttivi e misure di un generatore di tensione di precisione e generatore di corrente costante
- regolazione e misure su circuiti sommatori e sottrattori
- elementi costruttivi e misure su circuiti integratori e differenziatori
- misure su un circuito comparatore
- comportamento di commutazione di un trigger di Schmitt in funzione delle tensioni di riferimento
- elementi costruttivi e misure su circuiti di filtri attivi
- struttura e analisi di un raddrizzatore di precisione
- individuazione e risoluzione dei problemi (6 guasti attivabili tramite relè)
Durata del corso: circa 5,5 ore (di cui circa 0,5 ore per la risoluzione dei problemi)
Semiconduttori discreti, codice CO4204-5P
I contenuti didattici di questo corso sono:
- struttura e funzionamento dei tiristori
- struttura e funzionamento dei TRIAC
- struttura e funzionamento dei MOSFET
- struttura e funzionamento degli IGBT
- analisi di un circuito a tiristori: carico, forward, comportamento di blocco e trasmissione
- analisi di un circuito TRIAC: comportamento di carico, conduzione, blocco e trasmissione
- Determinazione metrologica della tensione di soglia di un MOSFET
- Studio del comportamento di commutazione e delle prestazioni di controllo di un MOSFET
- Determinazione metrologica della tensione di soglia di un IGBT
- Studio del comportamento di commutazione e delle prestazioni di controllo di un IGBT
Durata del corso: circa 2 ore
Circuiti di alimentazione, codice CO4204-5R
I contenuti didattici di questo corso sono:
- struttura e la funzionalità dei raddrizzatori a semionda e a ponte
- caratteristiche dei circuiti raddrizzatori (valor medio, valore effettivo, fattore di forma e di ondulazione)
- circuiti comuni per livellare la tensione di uscita dei circuiti raddrizzatori
- valori caratteristici di un raddrizzatore a semionda (ponte) su carico ohmico
- valori caratteristici di un raddrizzatore a semionda (ponte) con livellamento
- circuito moltiplicatore di tensione carico e scarico
- dipendenza dal carico e del ripple
- struttura e funzionalità dei regolatori di tensione a transistor (transistor Darlington)
- campo di regolazione dei regolatori di tensione a transistor scaricati
- comportamento di carico dei regolatori di tensione a transistor
- funzionamento dei regolatori di tensione fissi con transistor di controllo in serie
- funzionamento del transistor shunt come regolatore di tensione regolabile
- analisi sulla qualità del controllo di regolatori di tensione a transistor, statici e dinamici
- individuazione e risoluzione dei problemi (9 errori attivabili tramite relè)
Durata del corso: circa 5,5 ore (di cui circa 1,5 ore per la risoluzione dei problemi)
Circuiti di alimentazione temporizzati, codice CO4204-5S
I contenuti didattici di questo corso sono:
- struttura e funzionalità degli alimentatori temporizzati
- campo di regolazione e dipendenza dal carico del controller Step-Down
- regolazione convertitore BUCK mediante misure di forme d’onda
- intervallo di controllo e dipendenza dal carico del controller Boost
- Analisi metrologica del controller boost mediante misurazioni della forma d’onda
Durata del corso: circa 3 ore
Progettazione di circuiti con NI Multisim, codice SO4204-5U
I contenuti didattici di questo corso sono:
- Progettazione di un regolatore di luminosità controllato da PWM, “miscelatore di luce”
- soluzioni alternative
- analisi del rapporto costi-benefici
- selezione dei componenti
- progettazione e disegno di un circuito
- calcola caratteristiche dei componenti
- programma di simulazione di circuiti usando per esempio il NI Multisim
- creazione di uno schema in NI Multisim
- simulazione del circuito in NI Multisim
- realizzazione sul Breadboard del circuito simulato (circuito reale)
- verifica e misura del circuito sul Breadboard
- Confronto della simulazione con i risultati della misurazione del circuito reale
- Valutazione e ottimizzazione del circuito
Durata del corso: circa 8 ore
Progettazione circuito stampato PCB con NI Ultiboard, codice CO4204-5V
I contenuti didattici di questo corso sono:
- storia del circuito stampato
- proprietà e caratteristiche di un circuito stampato
- processi di fabbricazione dei circuiti stampati
- standard e norme sui circuiti stampati
- unità di misura imperiali e metriche
- personalizza un circuito stampato in NI Multisim
- esportazione del file NI Multisim su NI Ultiboard
- principi del posizionamento dei componenti
- posizionamento dei componenti sul circuito stampato
- PCB footprint per diversi componenti
- principi e regole per il routing (tracce)
- creazione di tracce (routiong)
- creazione del progetto di un circuito stampato PCB completo
- modifica e aggiungta di didascalie
- applicazione di bridge e via, (PCB a doppia faccia)
- creazione di un File-Gerber per la successiva realizzazione
Durata del corso: circa 8 ore
TECNOLOGIA DIGITALE
I corsi multimediali UniTrain in tecnologia digitale insegnano l’algebra booleana con gli elementi logici di base in esperimenti preparati. Vengono trattati i circuiti sequenziali con i loro elementi di base, i flip-flop, così come molte applicazioni più complesse basate su di essi. I partecipanti al corso conoscono la modalità di funzionamento, i valori limite, le proprietà e i circuiti di base di diversi componenti della tecnologia digitale e li utilizzano nei circuiti applicativi. In molti esperimenti viene approfondita la gestione sicura della tecnologia di misura, in particolare con l’analizzatore logico.
I percorsi didattici offerti sono:
Porte logiche e Flip-Flop, codice CO4204-6A
I contenuti didattici di questo corso sono:
- circuiti logici di base
- Tabelle della verità, i simboli dei circuiti, le equazioni di commutazione e i diagrammi di temporizzazione per tutte le porte logiche di base
- funzioni e le leggi booleane
- dimostrazione sperimentale di funzioni e leggi booleane
- costruzione di circuiti logici di base in tecnologia NAND e NOR
- Minimizzazione dei circuiti logici mediante diagrammi KV e verifica degli stessi negli esperimenti
- principio del circuito sequenziale flip-flop
- analisi metrologica sulla funzionalità dei flip-flop JK (segnale di ingresso statico e dinamico / funzionamento single-clock)
- analisi circuito contatore
- individuazione e risoluzione dei problemi (7 errori attivabili tramite relè)
Durata del corso: circa 5 h (di cui circa 1 h di risoluzione dei problemi)
Circuiti sequenziali, codice CO4204-6C
I contenuti didattici di questo corso sono:
- struttura e funzionamento di vari flip-flop e registri
- analisi metrologica sulla funzionalità di vari flip-flop e registri
- progettazione e realizzazione contatori e verifica su circuiti reali
- progettazione e realizzazione di registri a scorrimento con uscita seriale e parallela nonché test su circuiti reali
- struttura e funzionamento di contatori e divisori
- analisi metrologica di contatori e divisori
- misure su contatori sincroni e asincroni
- differenze tra contatori sincroni e asincroni
- realizzazione e studio di contatori in codice binario
- individuazione e risoluzione dei problemi (2 errori attivabili tramite relè)
Durata del corso: circa 7 h (di cui circa 0,5 h risoluzione dei problemi)
Circuiti applicativi, codice CO4204-6E
I contenuti didattici di questo corso sono:
- funzionalità calcolo binario semisommatore (half adder) e sommatore completo (full adder)
- realizzazione e applicazione di semisommatore e sommatore completo a 1bit
- realizzazione e applicazione di semisommatore e sommatore completo a 4bit con uscita parallela
- struttura di un full adder a 4 bit (uscita seriale) con shift register
- struttura e funzionalità di un multiplexer e un demultiplexer
- applicazione di linee e indirizzi
- analisi metrologica su circuiti multiplexer/demultiplexer
- analisi su un circuito multiplexer/demultiplexer con contatore binario
- individuazione e risoluzione dei problemi (3 errori attivabili tramite relè)
Durata del corso: circa 3 h (di cui circa 0,5 h risoluzione dei problemi)
Circuiti convertitori, codice CO4204-6B
I contenuti didattici di questo corso sono:
- caratteristiche e parametri più importanti del convertitore: risoluzione, linearità, velocità
- struttura e funzionalità di un convertitore DA (digitale-analogico) con rete R-2R
- caratteristiche statiche e dinamiche del convertitore DA (digitale-analogico) con rete R-2R
- struttura e funzionalità del convertitore DA (digitale-analogico) con resistori noti
- registrazione statica e dinamica delle caratteristiche di un convertitore DA (digitale-analogico) con resistori noti
- analisi circuito applicativo convertitore DA (digitale-analogico)
- acquisizione dei dati di misura digitale: campionamento, teorema del campionamento, ricostruzione del segnale, Aliasing
- struttura e funzionalità dei convertitori AD (analogico-digitale) con metodi di conteggio
- struttura e funzionalità dei convertitori AD (analogico-digitale) con metodi single/dual slope
- struttura e funzionalità dei convertitori sigma-delta
- Registrazione della curva caratteristica del convertitore AD (analogico-digitale)
- Misura dei segnali interni del convertitore AD (analogico-digitale)
- struttura e funzionalità dei convertitori V-F e F-V
- regolazione della tensione di riferimento per convertitori V-F e F-V
- registrazione delle caratteristiche dei convertitori V-F e F-V
- misura dei segnali interni dei convertitori V-F e F-V
- circuiti convertitori combinati V-F e F-V
- individuazione e risoluzione dei problemi (5 errori attivabili tramite relè)
Durata del corso: circa 8 ore (di cui circa 1 ora per la risoluzione dei problemi)
MACCHINE ELETTRICHE
I corsi UniTrain sulle macchine elettriche aprono l’intero mondo delle macchine elettriche in esperimenti e animazioni preparati. I motori sono caratterizzati da statori aperti e liberamente accessibili. Questi sono impostati sulle schede degli esperimenti e consentono quindi una visione approfondita della struttura interna delle macchine elettriche. Inoltre, il design aperto consente di sostituire i rotori rapidamente e senza attrezzi.
I partecipanti al corso apprendono le basi fisiche, la modalità di funzionamento, le proprietà e i circuiti di base di diverse macchine. In molti esperimenti si mettono in funzione macchine, si misurano i parametri elettrici con un multimetro e un oscilloscopio, si regolano i dispositivi di controllo e si approfondisce la gestione sicura delle macchine elettriche.
I percorsi didattici offerti sono:
Motore a corrente continua, codice CO4204-7R
I contenuti didattici di questo corso sono:
- applicazione comuni per le macchine a corrente continua
- induzione elettromagnetica e la forza di Lorentz
- struttura e funzionalità delle macchine a collettore elettrici (macchine a corrente continua)
- componenti più importanti delle macchine a collettore: statore, collettore e spazzole di carbone
- misura della corrente e tensione di armatura e di eccitazione e determinazione della resistenza di armatura e di eccitazione
- norme e lettura targa motore
- Con schemi elettrici e curve caratteristiche per i diversi tipi di collegamento: serie, shunt e doppio circuito
- Collegamento e funzionamento della macchina DC nelle varie modalità operative
- Misurare la velocità mediante stroboscopio
- metodi per il controllo della velocità e l’inversione del senso di rotazione: indebolimento del campo, modifica tramite armatura e resistenze di campo
- Indagine sperimentale sui vari metodi per la regolazione della velocità e l’inversione del senso di rotazione
- collegamento e funzionamento della macchina a collettore con tensione alternata: il motore universale
- procedure per la frenatura delle macchine in corrente continua
- misurazione della corrente e della tensione durante la frenatura della macchina DC
- importanza del monitoraggio della temperatura delle macchine elettriche
- misurazione della temperatura dell’avvolgimento di campo mentre la macchina è in funzione utilizzando un sensore a semiconduttore
Durata del corso: circa 5,5 ore
Motore asincrono, codice CO4204-7T
I contenuti didattici di questo corso sono:
- applicazioni più comuni delle macchine a induzione
- principio dell’induzione elettromagnetica
- struttura e funzione delle macchine ad induzione
- differenze tra il funzionamento del motore e del generatore
- componenti più importanti delle macchine ad induzione: rotore e statore
- prova sperimentale della generazione della coppia e del principio del generatore
- formazione di un campo magnetico rotante nelle macchine ad induzione: prova sperimentale del campo magnetico rotante nello statore
- principio del trasformatore rotante
- analisi metrologica di una macchina ad induzione in collegamento stella e triangolo
- misura della corrente e della tensione di linea e di fase
- misurazione della corrente e della tensione del rotore
- norme e lettura targa motore
- dati nominali e i parametri di una macchina elettrica: cos phi, numero di coppie polari, coppia, velocità, scorrimento
- struttura e funzionale di una macchina asincrona con rotore a gabbia di scoiattolo
- analisi metrologica di un motore a gabbia di scoiattolo: risposta in frequenza, caratteristiche di controllo, inversione del senso di rotazione
- analisi metrologica sul comportamento operativo di una macchina sincrona con rotore a magneti permanenti
- principio del motore a condensatore (circuito di Steinmetz)
- analisi metrologica sul comportamento operativo di un motore a condensatore
- importanza del monitoraggio della temperatura delle macchine elettriche
- misurazione della temperatura dell’avvolgimento mentre la macchina è in funzione
- individuazione e risoluzione dei problemi (4 errori attivabili tramite relè)
Durata del corso: circa 5,5 ore (di cui circa 0,5 ore per la risoluzione dei problemi)
Motore sincrono e ad anelli, codice CO4204-7V
I contenuti didattici di questo corso sono:
- tipologie di applicazione delle macchine sincrone, ad anelli e a riluttanza
- l’origine del campo magnetico rotante nelle macchine ad induzione
- struttura e funzionalità delle macchine sincrone, ad anello rotante e a riluttanza
- i componenti più importanti dei rotori sincroni, ad anelli rotanti e delle macchine a riluttanza (inclusi rotori a polo saliente, a polo non saliente e a riluttanza)
- schema elettrico, schema di collegamento e i dati nominali delle macchine sincrone, ad anelli e a riluttanza
- norme e lettura targa motore
- principi della regolazione della velocità della macchina ad anello rotante
- Indagine sperimentale sul comportamento operativo della macchina ad anello rotante: misurazione delle tensioni del rotore con rotori aperti e in cortocircuito, comportamento con resistenze di avviamento, determinazione dello scorrimento e della velocità con l’ausilio di misurazioni della tensione
- differenze tra il funzionamento del motore e del generatore della macchina sincrona
- i principi della regolazione della velocità della macchina sincrona
- Indagine sperimentale sul comportamento operativo della macchina sincrona: comportamento all’avvio, misurazione della velocità, determinazione del cos φ mediante misurazioni di corrente e tensione
- Indagine sperimentale sul comportamento operativo della macchina a riluttanza: generazione della coppia, comportamento all’avviamento, funzionamento asincrono e sincrono, inversione del senso di rotazione, determinazione del cos φ mediante misurazioni di corrente e tensione
Durata del corso: circa 5 ore
Motore passo-passo, codice CO4204-7W
I contenuti didattici di questo corso sono:
- applicazioni più comuni dei motori passo-passo
- struttura e funzionamento dei motori passo-passo: motore passo-passo a magneti permanenti, a riluttanza e motore passo-passo ibrido
- vantaggi e gli svantaggi dei diversi tipi di motori passo-passo
- principi di controllo dei motori passo-passo (unipolare e bipolare)
- modalità operative full step e half step mode
- determinazione sperimentale dell’angolo di passo, della frequenza operativa massima e della frequenza iniziale
- analisi metrologica dei segnali di controllo in modalità half e full step
- analisi dei segnali di comando all’inversione del senso di rotazione
- metodi per il controllo della corrente nei motori passo-passo
- Determinazione sperimentale del controllo corrente utilizzato sulla base dei segnali di controllo
- Creare un programma per posizionare il motore passo-passo utilizzando posizioni relative o assolute
Durata del corso: circa 3,5 ore
Motore lineare, codice CO4204-7X
I contenuti didattici di questo corso sono:
- principio di funzionamento e modalità di funzionamento del motore lineare
- significato della “Forza di Lorenz” e della “Tensione indotta”.
- aree di applicazione dei motori lineari
- diversi design e tipologie dei motori lineari
- vantaggi e gli svantaggi dei motori lineari rispetto alle macchine rotanti
- le costanti del motore
- Posizionamento con motore lineare
- determinazione della posizione (encoder, sensori Hall)
- differenza tra posizionamento assoluto e relativo
- Determinazione della posizione (assoluta e relativa) mediante sensori di Hall analogici
Durata del corso: circa 4,5 ore
Motore BLDC (brushless) e servomotore, codice CO4204-7Z
I contenuti didattici di questo corso sono:
- definizione motore BLDC-Brushless Direct Current Motor, motore brushless (“senza spazzole”)
- aree di applicazione dei motori BLDC
- struttura e funzionamento dei motori BLDC
- Determinazione sperimentale del funzionamento dei motori BLDC
- vantaggi e svantaggi del motore BLDC
- schemi di alimentazione di corrente dei motori BLDC: blocco e curva di corrente sinusoidale
- Analisi metrologica dell’andamento del flusso di corrente
- metodi per rilevare la posizione del rotore: sensori di Hall, induzione inversa, rilevamento dei poli, resolver ed encoder incrementale
- analisi metrologica del rilevamento della posizione con sensori Hall
- controllo della corrente e della velocità nei motori BLDC
- indagine sperimentale sul controllo della velocità
- parametrizzazione del controllo della velocità
Durata del corso: circa 5 ore
Trasformatore, codice CO4204-7Y
I contenuti didattici di questo corso sono:
- principio del trasformatore
- comportamento di carico dei trasformatori monofase in funzionamento monofase e trifase
- Registrazione di corrente e tensione con e senza carico
- Indagine sul rapporto di trasmissione
- schema del circuito equivalente
- i trasformatori trifase
- Indagine sui casi di carico di diversi gruppi di vettori nei trasformatori trifase
- carichi sbilanciati su diversi gruppi di vettori
- tensione di corto circuito
Durata del corso: circa 3 ore
ELETTRONICA DI POTENZA
I corsi multimediali di UniTrain in elettronica di potenza utilizzano numerosi esperimenti e animazioni per spiegare la struttura e la funzionalità dei convertitori di corrente e degli inverter. I partecipanti al corso imparano a conoscere diversi semiconduttori di potenza nei loro circuiti tipici. In molti esperimenti vengono messi in funzione e misurati vari circuiti. L’attenzione si concentra sul controllo, la modulazione e la misurazione con un multimetro e un oscilloscopio.
I percorsi didattici offerti sono:
Convertitori trifase, codice CO4204-7N
I contenuti didattici di questo corso sono:
- parametri di misura dell’elettronica di potenza
- struttura e funzionalità dei semiconduttori di potenza e il loro controllo
- struttura e la funzionalità dei raddrizzatori monofase e trifase
- registrazione delle caratteristiche di funzionamento dei circuiti convertitori non controllati: M1, M2, M3, B2, B6
- registrazione delle caratteristiche di controllo e funzionamento dei circuiti convertitori di potenza semi controllati: B2HZ, B2HA, B2HK, B6HA, B6HK
- registrazione delle caratteristiche di controllo e funzionamento dei circuiti di conversione di potenza completamente controllati: M1C, M2C, M3C, B2C, B6C
- registrazione delle caratteristiche di controllo e funzionamento dei regolatori di potenza CA monofase e trifase
- misurazione e analisi delle prestazioni del circuito del convertitore di potenza
- analisi delle variabili mediante FFT
Durata del corso: circa 5 ore
Convertitori autocommutati, codice CO4204-7M
I contenuti didattici di questo corso sono:
- principio della PWM (Pulse Width Modulation – modulazione ad larghezza di impulso) per la generazione di tensione CC variabile
- comportamento del carico in operazioni a uno e quattro quadranti
- registrazione delle caratteristiche di controllo e di funzionamento per il funzionamento a uno e quattro quadranti
- principio della PWM per la generazione di tensione CA variabile
- misure di forme d’onda di convertitori AC con modulazione di ampiezza e segnale
- struttura e funzionalità degli inverter trifase
- principi della commutazione a blocchi, seno, superseno e modulazione del vettore spaziale per la generazione di tensioni CA trifase
- analisi metrologica dei vari metodi di modulazione basata su misure di curve di segnale
- determinazione del livello di modulazione per diversi metodi di modulazione
- analisi metrologica sull’influenza della frequenza di commutazione
- confronto dei diversi metodi di modulazione utilizzando l’analisi armonica (FFT)
Durata del corso: circa 5 ore
Convertitore di frequenza (inverter) - azionamento, codice CO4204-7P
I contenuti didattici di questo corso sono:
- struttura dei moderni convertitori di frequenza
- generazione della tensione del circuito intermedio
- caratteristica V/f e il boost
- rampe di velocità
- Funzionamento di motori trifase su convertitori di frequenza
- struttura e funzionalità dei chopper di frenatura
- “tecnologia 87Hz”
- registrazione e analisi di correnti, tensioni e potenza
Durata del corso: circa 5 ore
Correzione del fattore di potenza PFC, codice CO4204-7Q
I contenuti didattici di questo corso sono:
- principio del rifasa mento di un carico, correzione del fattore di potenza PFC
- utilizzo della correzione del fattore di potenza
- applicazione della correzione del fattore di potenza
- diversi tipi di correzione del fattore di potenza
- struttura e funzionamento di un circuito di rifasamento attivo
- confronto con circuiti raddrizzatori a ponte convenzionali
- registrazione e analisi di correnti, tensioni e potenza
- analisi delle variabili mediante FFT
Durata del corso: circa 3 ore
REGOLAZIONE E CONTROLLO
I corsi multimediali UniTrain sulla tecnologia di controllo forniscono un’introduzione alla tecnologia di controllo utilizzando numerosi esperimenti e animazioni. I partecipanti al corso imparano a conoscere i componenti e i diversi circuiti di controllo con il loro comportamento tipico. In molti esperimenti vengono esaminati i percorsi, determinate le risposte al gradino e ottimizzati i circuiti di controllo. L’uso di strumenti importanti come i diagrammi di Bode e le curve dei luoghi viene praticato in esperimenti reali.
I percorsi didattici offerti sono:
Controllo automatici - introduzione, codice CO4204-8K
I contenuti didattici di questo corso sono:
- principi operativi di controllo e regolazione
- struttura e funzionalità dei controllori continui e discontinui
- controllo della temperatura mediante regolatori di commutazione e continui
- controllo della velocità di un azionamento a 4 quadranti
- controllo della posizione di un asse lineare
- struttura di un controllo della luce per l’illuminazione della stanza
- misura del comportamento nel tempo dei circuiti di controllo: registrazione delle risposte al gradino
- studio sperimentale del comportamento di controllo di vari controllori continui
- parametrizzazione e ottimizzazione dei circuiti di controllo
- indagine sul comportamento di controllo e disturbo del circuito di controllo
- indagini sul circuito di controllo chiuso
Durata del corso: circa 6 ore
Tecnologia dei servomotori, codice CO4204-8H
I contenuti didattici di questo corso sono:
- analisi delle relazioni di controllo ad anello aperto e ad anello chiuso di un servomotore dc
- controllo dell’angolo e della velocità
- rilevamento della posizione e della velocità del servo dc tramite encoder incrementale
- determinazione della caratteristica di controllo, del tempo morto, della risposta ai transitori, della deviazione del controllo e dell’oscillazione del controllo
- registrazione della risposta al gradino
- determinazione della costante di tempo
- funzionamento con diversi tipi di controller
- esame del servoazionamento per variazioni di carico
Durata del corso: circa 4 ore
AUTOMAZIONE
I corsi multimediali UniTrain sulla tecnologia di automazione trasmettono le conoscenze e le competenze necessarie per comprendere, controllare, far funzionare e mantenere la moderna automazione di processo. Con l’ausilio di animazioni e numerosi esperimenti su sistemi reali, nei vari corsi vengono sviluppate le basi, i principi e le proprietà dei componenti dei sistemi automatizzati di processo e di produzione (PLC, sistemi bus, azionamenti pneumatici, sensori).
I percorsi didattici offerti sono:
Fondamenta di PLC, codice CO4204-8M
La console è suddivisa in 4 sezioni per approfondire meglio applicazioni fondamentali di un PLC:
Tecnologia digitale
- Per insegnare le basi dei blocchi tecnici digitali senza utilizzare un PLC
- 2 porte AND con due ingressi ciascuna
- 2 porte OR con due ingressi ciascuna
- 2 negazioni
- 1 XOR con due ingressi
- 1 infradito RS
- 1 infradito SR
Controllo semaforo
- Incrocio a T con semafori per pedoni e traffico stradale
- 11 LED per la visualizzazione dei segnali semaforici
- 8 prese di ingresso da 2 mm per il controllo dei LED semaforici
- 2 pulsanti per la simulazione della richiesta push all’attraversamento pedonale
- 1 pulsante per simulare la richiesta di contatto per strada
- 2 prese di uscita da 2 mm per i segnali dei requisiti
- Connettore D-Sub a 25 pin con connessione agli ingressi e alle uscite digitali del modello per una rapida connessione al PLC
Sensori/attuatori
- Elaborazione del valore analogico tramite due sensori e due attuatori
- Sensore di temperatura con presa da 2 mm per rilevare il segnale di temperatura analogico
- Sensore di luce con presa da 2 mm per il rilevamento del segnale di luminosità analogico
- Lampada con attacco da 2 mm per il controllo analogico della luminosità della lampada
- Motore con presa da 2mm per il controllo analogico della velocità del motore
Display a 7 segmenti
- Due display a 7 segmenti
- 6 prese per il controllo dei display a 7 segmenti
- 1 pulsante con presa per l’attivazione dei display
- Connettore D-Sub a 25 pin con connessione agli ingressi e alle uscite digitali del modello per una rapida connessione al PLC
I contenuti didattici si possono riassumenre in:
- principi e fondamenta del plc
- struttura e funzionalità
- collegamenti logici, funzioni di memorizzazione, funzioni di tempo e conteggio, valutazione del fronte, controllo della sequenza del programma, elaborazione del valore analogico
- indirizzamento
- strutture del programma
- configurazione di un sistema di automazione
- programmazione con ST, FUP o KOP secondo la norma IEC 1131
- elementi del linguaggio ST
- elementi del linguaggio FUP
- elementi del linguaggio KOP
- collegamenti e linguaggio misto
- blocchi di costruzione della memoria
- blocchi funzione
- strutture del programma
- elaborazione del valore analogico
- controlli di flusso
- tecnologia digitale di pianificazione del progetto
- controllo del semaforo di pianificazione del progetto
- configurazione dell’elaborazione del valore analogico
- pianificazione del progetto per display a 7 segmenti
Durata del corso: circa 18 h
Sistemi per ascensore con modello a tre piani, codice CO4204-8T, codice LM9545, codice SO6200-5G
I contenuti didattici di questo corso (CO4204-8T ) sono:
- controllo manuale dei motori
- acquisizione dei segnali del sensore
- controllo ascensore per due piani
- controllo ascensore per tre piani
- controllo dell’ascensore con controllo locale
- programmazione della funzionalità di arresto di emergenza
Durata del corso: circa 4 ore
Il modello di mini ascensore (codice LM9545) con cabina su 3 piani e PROFIBUS DP Slave integrato. Ogni piano può essere selezionato da un pannello di controllo e da ogni piano. La costruzione aperta di questo modello consente un controllo visivo di ogni movimento. La cabina e le porte dei rispettivi piani sono comandate da motori elettrici. Il raggiungimento della rispettiva posizione finale viene riconosciuto dagli iniziatori. Tutti gli ingressi per il controllo dei motori elettrici o dei diodi luminosi e tutte le uscite per i segnali di feedback vengono indirizzati all’interfaccia IMS. Il modello viene fornito comprensivo di un QuickChart contenente la procedura di avviamento e documentazione di sistemi complessi (codice SO6200-5G)
Nozione di base di robotica, codice CO4204-3Q
I contenuti didattici di questo corso sono:
- introduzione: Istruzioni di sicurezza, costruzione del robot
- programmare i movimenti: Tipi di movimento, sistemi di coordinate, movimento articolare, movimento lineare, velocità e accelerazione, sistema di coordinate dell’utensile
- programmazione di comandi IO: Possibilità di comunicazione, implementazione, pinza: varianti e controllo, accoppiamento con nastro trasportatore
- programmazione delle strutture: Attendi, If-then-else, For, Sottoprogrammi, Test passo-passo dei programmi
- programmazione di compiti reali: Approccio, strategie, pianificazione, programmazione del movimento, programmazione PLC
Durata del corso: circa 8 ore
Il suddetto corso necessita dei seguenti elemento aggiuntivo:
Robot di movimentazione Mover4 HD, 4 assi, codice LM9690
Il Mover4 HD è un braccio robotico a quattro assi per l’utilizzo nelle scuole e nelle università. Con Mover4 HD è possibile simulare scenari di automazione realistici, può essere utilizzato come piattaforma di movimento e combina fisica, matematica e informatica con la realtà tangibile. Il braccio del robot ha quattro assi seriali e può quindi muoversi nello spazio e inclinare la mano in un angolo. Il Robot viene fornito con una piastra di fissaggio (codice LM9695) e un corso interattivo per l’avviamento del robot Lab Assistant CRT10 (codice SO2800-4P)
Sensoristica nell’automazione, codice CO4204-8U
I contenuti didattici di questo corso sono:
- principio di funzionamento e la modalità di funzionamento dei sensori
- aree di applicazione dei vari sensori
- determinare il comportamento di risposta dei diversi campioni di materiale ai diversi sensori
- misura di distanze di commutazione, isteresi, valori limite e frequenze di commutazione per sensori di campo induttivo, capacitivo, ottico e magnetico
- fattore di riduzione
Durata del corso: circa 4 ore
Pneumatica, codice CO4205-5E
l corso trasmette le conoscenze di base della pneumatica. In tutte le attività viene trasmesso con un approccio pratico le conoscenze di base e avanzate, compreso la pianificazione, l’implementazione e il controllo dei processi.
La formazione di base che necessaria per un’ampia gamma di professioni ha lo scopo di impartire competenze e qualifiche pratiche. Al fine di svolgere un’attività professionale qualificata, gli studenti devono in particolare imparare a progettare, attuare e controllare autonomamente nonché ad agire nel contesto operativo complessivo.
Contenuto di apprendimento
Le qualifiche specifiche per il lavoro, ad esempio la fabbricazione, il montaggio e lo smontaggio di gruppi e sistemi, dovrebbero essere insegnate in modo integrato con le qualifiche di base, ad esempio la pianificazione e l’organizzazione del lavoro e la valutazione dei risultati del lavoro. I processi aziendali e i sistemi di controllo della qualità nell’area di applicazione sono, tra le altre cose, contenuti di apprendimento della qualifica specialistica specifica per il lavoro. In dettaglio si analizzano:
- le leggi fisiche della pneumatica come la differenza di pressione e la compressibilità
- le norme di sicurezza
- simboli più importanti della pneumatica
- comprendere la funzione dei circuiti pneumatici di base
- comportamento tipico dei componenti pneumatici in diverse situazioni operative
- determinare i valori caratteristici
- crea schemi elettrici con il software per schemi elettrici
- strumenti virtuali aperti dal software del corso
I contenuti didattici di questo corso sono pertanto:
- diagramma corsa-passo
- diagramma corsa-tempo
- comando diretto di cilindri a semplice effetto, in estensione
- comando diretto di cilindri a semplice effetto, in rientro
- comando diretto di cilindri a doppio effetto
- comando indiretto di cilindri a doppio effetto
- regolazione della velocità dei cilindri a doppio effetto
- regolazione della velocità dei cilindri a doppio effetto con valvola di scarico rapido
- comando di cilindri a doppio effetto con valvola a impulsi
- controllo dipendente dal percorso di cilindri a doppio effetto
- controllo del leveraggio con valvole a due pressioni 1
- controllo del leveraggio con valvole a due pressioni 2
- comando sollevatore con inversore e valvole a doppia pressione 1
- comando leveraggio con inversore e valvole a doppia pressione 2
- controllo sequenziale di due cilindri a doppio effetto
- arrestare il controllo tramite valvole di ritegno sbloccabili
- azionamento manuale dei cilindri con regolazione della velocità
- controllo di cilindri a doppio effetto con interruttori di prossimità
- circuito senza fine con interruttore di arresto
Durata del corso: circa 16 ore
Elettropneumatica, codice CO4205-5G
Il corso insegna le basi dell’elettropneumatica. In tutte le attività vengono trasmesse con un approccio pratico le conoscenze di base e avanzate, compresi la pianificazione, l’implementazione e il controllo dei processi.
La formazione professionale di base in un’ampia gamma di settori professionali ha lo scopo di impartire competenze e qualifiche pratiche. Per poter svolgere un’attività professionale qualificata, gli studenti devono imparare in particolare a progettare, attuare e controllare autonomamente e ad agire nel contesto complessivo dell’impresa.
Contenuto
Le peculiarità specifiche del lavoro, come ad esempio la fabbricazione, il montaggio e lo smontaggio di gruppi e sistemi, sono integrate con i fondamenti della materia, la pianificazione, l’organizzazione e la valutazione finale del lavoro.
In dettaglio:
- cenni di pneumatica/elettropneumatica
- lettura di schemi pneumatici ed elettrici
- funzione dei cilindri a semplice e doppio effetto
- funzionalità delle varie valvole di controllo direzionale
- circuiti di base con collegamenti and/or
- circuiti base con ritenuta
- controlli dipendenti dal percorso
- diagrammi percorso/tempo di registrazione
- controlli dipendenti dal tempo, ritardi di ritiro e cancellazione
- controlli di sequenza e catene di cicli
- controllori programmati in collegamento
- controllori logici programmabili
- creazione di schemi elettrici pneumatici con il software
- crea schemi elettrici direttamente con l’editor e controlla direttamente l’hardware
- strumenti virtuali aperti dal software del corso
- conoscere i componenti pneumatici
Durata del corso: circa 12 ore
Corso Idraulica, codice CO4205-8A
I contenuti didattici di questo corso sono:
- fondamenti di idraulica/elettroidraulica
- schemi elettrici e idraulici
- cilindri a semplice e doppio effetto
- estensione di un cilindro mediante pulsante
- estensione di un cilindro con relè
- finecorsa come segnale
- controllo dell’avanzamento con richiesta di avvio
- avviare l’interblocco con qualsiasi arresto intermedio
- controllo dipendente dalla pressione
- blocco meccanico mediante pulsante
- blocco elettrico mediante pulsante
- avanzamento rapido comandato
- controllo dipendente dal tempo
- registrazione diagrammi corsa/tempo
Durata del corso: circa 8 ore
MICROCOMPUTER
I corsi multimediali UniTrain sulla tecnologia dei microcomputer coprono il mondo dei moderni microprocessori e microcomputer. Animazioni e numerose immagini consentono una comprensione approfondita delle basi teoriche. Vengono introdotti i singoli componenti di un microcomputer e, con l’ausilio di numerosi esperimenti ed esercizi, l’interazione tra i vari componenti può essere facilmente compresa dagli studenti. Un’ulteriore caratteristica è la programmazione di microcomputer. Vengono spiegati i fondamenti del codice macchina e la conoscenza è migliorata dalla scrittura e dall’analisi di programmi assembler.
I percorsi didattici offerti sono:
Corso Microcomputer 1 – Fondamenti di informatica, codice CO4204-6H
Include:
- 1 Scheda sperimentale con coperchio in plexiglass, CPU MC68332 a 32 bit, emulatore per microprocessore Intel 8085 e accesso esterno a bus di indirizzi, bus dati e porte, display a LED dei livelli logici di bus di indirizzi, bus dati e porte
- Interfaccia seriale RS 232 per il collegamento di componenti esterni
- Interfaccia di estensione a 40 pin con accesso completo al bus degli indirizzi, al bus di controllo e al bus dati
- Custodia
- Software Labsoft per browser e corsi
I contenuti didattici di questo corso sono:
- Introduzione all’architettura di un microcontrollore
- Spiegazione del funzionamento di un microprocessore e dei suoi componenti (ALU, registri, stack, decodificatore di comandi, contatore di programmi)
- Identificazione dei componenti hardware sulla scheda dell’esperimento
- Introduzione alla progettazione di un Intel 8085
- Introduzione al sistema di memoria per un microprocessore
- Introduzione ai vari bus per microcomputer
- Lettura dei dati su indirizzo, controllo e bus di dati
- Introduzione al set di istruzioni della CPU
- Scrittura di programmi per semplici operazioni di calcolo
- Tracciamento e analisi dei singoli programmi
- Spiegazione delle differenze tra programmi lineari e ramificati
- Scrivere i propri programmi assembler
Durata del corso 5 h circa
Corso Microcomputer 2 – Applicazioni e programmazione, codice CO4204-6J
Include:
- 1 Scheda sperimentale con ambiente di sviluppo integrato e copertura in plexiglass
- Display LCD programmabile
- Circuito applicato: incrocio con semafori
- 8 ingressi/uscite digitali con LED di stato
- 4 pulsanti e 4 interruttori per la programmazione
- LDR e LED controllabile per il programma applicativo
- Interfaccia di estensione a 40 pin
- Custodia
- Software Labsoft per browser e corsi
I contenuti didattici di questo corso sono:
- Funzionamento dell’editor di programmi
- Comprensione e scrittura di programmi assembler
- Progettazione ed esecuzione di programmi di input
- Analisi dei programmi in esecuzione
- Programmazione di contatori e loop
- Creazione di programmi per l’output di visualizzazione alfanumerica
- Programmi di debug
- Programmazione di sub-routine e interrupt
- Programmazione e analisi del controllo semaforico
- Creazione di programmi per elaborare variabili analogiche
- Scrittura di programmi per la trasmissione seriale di dati
- Introduzione alle tecniche per l’analisi degli errori e loro applicazione
Durata del corso 8 h circa
MISURE
I corsi multimediali UniTrain in tecnologia della strumentazione impiegano numerosi esperimenti e animazioni per trasmettere una conoscenza completa della misura di variabili elettriche e non elettriche. Gli studenti che frequentano il corso acquisiranno familiarità con vari metodi e sensori utilizzati per misurare gli effetti fisici rilevanti e i tipici circuiti elettronici analogici e digitali utilizzati per elaborare i segnali registrati. Gli esperimenti introducono molte applicazioni in dettaglio e ne studiano le proprietà. Le caratteristiche vengono registrate e vengono dimostrati i limiti dei singoli processi di misurazione.
I percorsi didattici offerti sono:
Corso Misure 1: valori elettrici V/I/P/COS-PHI/F, codice CO4204-8A
Include:
- 1 Scheda sperimentale per la misura di corrente e tensione con circuiti supplementari per campi di misura aggiuntivi, galvanometro a bobina mobile e carichi di prova resistivi, capacitivi e induttivi.
- 1 Scheda sperimentale con circuiti di misura di potenza, fase e frequenza, la frequenza viene visualizzata tramite 2 display a 7 segmenti, con copertura in plexiglass
- Custodia
- Software Labsoft per browser e corsi
I contenuti didattici di questo corso sono:
- Comprendere i principi funzionali degli strumenti di misura
- Spiegare la differenza tra i metodi di deflessione e ponte
- Spiegare la differenza tra metodi digitali e analogici
- Spiegare la differenza tra galvanometri a nucleo mobile e galvanometri a bobina mobile
- Comprendere i principi funzionali degli strumenti di misura elettrodinamici
- Estensione dei campi di misura per la misurazione di corrente e tensione
- Comprendere i principi della misurazione della potenza
- Misurazione della potenza effettiva, apparente e reattiva
- Comprendere i principi della misurazione del fattore di potenza
- Misurazione dei fattori di potenza
- Introduzione al principio per misurare il lavoro
- Misurazione del lavoro elettrico
- Introduzione ai principi
- Comprendere i principi della misurazione della frequenza
Durata del corso 5 h circa
Corso Misure 2: valori non elettrici T/P/F, codice CO4204-8B
Il corso include:
- 1 scheda sperimentale per la misurazione di forza e coppia mediante estensimetri su barra di flessione e asta di torsione, con circuiti di misura a ponte
- 1 scheda sperimentale per la misurazione della temperatura con riscaldatore a temperatura controllata e 4 diversi sensori (PTC, NTC, KTY, termocoppia)
- 1 scheda sperimentale per la misurazione della pressione con sensori di pressione assoluta e differenziale e ponti di misura
- 1 scheda sperimentale con amplificatore di misura universale, guadagno e offset regolabili (guadagno max. 8000), sorgenti a corrente costante e tensione costante
- 1 Sensore di pressione con indicazione della pressione
- 1 Set di pesi 2 g – 200 g
- Storage case
- Labsoft browser and course software
I contenuti didattici di questo corso sono:
- Taratura strumento amplificatore
- Introduzione ai circuiti per la misura della temperatura
- Linearizzazione di un ponte di Wheatstone
- Elenco delle possibili fonti di errore nelle misurazioni della temperatura
- Introduzione ai principi e alle caratteristiche dei vari sensori di temperatura: NTC, Pt 100, KTY, termocoppia
- Registrazione delle caratteristiche per vari sensori elettrici di temperatura: NTC, Pt 100, KTY, termocoppia
- Introduzione ai metodi di linearizzazione di caratteristiche non lineari
- Introduzione al termine piezoelettricità
- Introduzione al funzionamento e alle caratteristiche dei sensori di pressione, piezoelettrici, induttivi e resistivi
- Caratteristiche di registrazione per sensori di pressione assoluta e differenziale
- Introduzione al principio della misura della forza mediante estensimetri
- Introduzione alla funzione e alle caratteristiche degli estensimetri
- Caratteristiche di registrazione per estensimetri su barra di flessione e barra di torsione
- Misurazione delle forze su una barra di flessione e un’asta di torsione
- Studio dell’effetto del circuito di misura (ponte intero, mezzo ponte, quarto di ponte)
Durata del corso 7,5 ore ca.
Corso Misure 3: valori non elettrici SPOSTAMNENTO/ANGOLO/VELOCITA’, codice CO4204-8C
Il corso include:
- 1 scheda sperimentale con azionamento controllabile e vari sensori (sensore Hall, resolver, sensore ottico) per la misurazione dell’angolo e della velocità
- 1 scheda sperimentale con sensore di spostamento induttivo e circuito di misura
- 1 Scheda sperimentale con sensore di spostamento capacitivo e circuito di misura AC
- 1 Scheda sperimentale con circuito amplificatore di misura per misure resolver
- Browser Labsoft e software del corso
- valigia
I contenuti didattici di questo corso sono:
- Introduzione ai metodi per la misura di spostamento, angolo e velocità
- Tecniche di misura analogiche e digitali
- Spiegare il funzionamento e le caratteristiche dei sensori per la misura di spostamento, angolo e velocità
- Taratura di circuiti per la misura dello spostamento con mezzi induttivi e capacitivi
- Introduzione alla progettazione di sensori di misura di spostamento induttivi e capacitivi
- Derivazione sperimentale di caratteristiche per sensori di spostamento induttivi e capacitivi
- Introduzione alla progettazione e al funzionamento degli encoder ottici per la misura della posizione di alberi rotanti
- Misure sperimentali di spostamento. Codificatori di codice incrementale, binario e Gray
- Introduzione alla progettazione dei sensori Hall
- Capacità di spiegare il funzionamento dei sensori Hall per misurare la posizione di alberi rotanti con l’ausilio di misure sperimentali
- Determinazione sperimentale della velocità mediante sensori Hall
- Introduzione al principio di misurazione dell’angolo di un albero rotante mediante un resolver
- Taratura dell’amplificatore resolver
- Indagine sperimentale sul principio della misurazione della posizione mediante un resolver
- Caratteristiche di registrazione per la misurazione della posizione utilizzando un circuito resolver
Durata del corso 6 ore ca.
Corso Misure 4: misurazione RLC, codice CO4204-8D
Il corso include:
- 1 scheda sperimentale con ponti di Wheatstone, Maxwell-Wien e Wien regolabili
- 1 scheda sperimentale con strumento di misura LCR
- Labsoft browser e software del corso
- valigia
I contenuti didattici di questo corso sono:
- Distinzione tra metodi di deflessione e offset
- Spiegazione di come i ponti vengono utilizzati per la misurazione
- Misurazione della resistenza e dell’impedenza mediante un ponte di Wheatstone
- Utilizzo dei ponti Maxwell-Wien
- Misurazione della capacità mediante un ponte di Wien
- Introduzione e applicazione della misura di impedenza
- Esecuzione di misurazioni RLC
- Conoscenza e utilizzo dei criteri per selezionare il campo di misura appropriato
Durata del corso: 3 ore ca.
FONDAMENTI DI ELETTROTECNICA
Questi corsi multimediali UniTrain introducono il discente ai fondamenti dell’Elettrotecnica.
Grazie a questo sistema gli studenti: acquisiscono familiarità con gli strumenti di misura tra i quali il multimetro e l’oscilloscopio, con i circuiti di base, la terminologia e le leggi dell’elettrotecnica effettuando individualmente le proprie misurazioni di tensione e corrente. Questa base di conoscenza potrà essere poi applicata ad un’ampia varietà di esperimenti esemplificativi .
Tutti gli esperimenti sono condotti utilizzando bassissima tensione per garantire un ambiente di massima sicurezza.
Di seguito si illustreranno i corsi offerti.
Corso Elettrotecnica 1: Tecnologia a corrente continua DC - Codice CO4204-4D
La dotazione di questo corso include:
- 1 scheda sperimentale con vari circuiti resistivi, condensatore e bobina
- 1 Scheda sperimentale con circuiti partitori di tensione
- 1 scheda sperimentale con circuiti per lo studio delle resistenze dipendenti dalla temperatura, dalla luce e dalla tensione
- Custodia
- Labsoft e software del corso
I contenuti didattici di questo corso sono:
- Introduzione del termine elettricità
- Esempi di utilizzo dell’elettricità
- Introduzione al modello dell’atomo di Bohr
- Carica elettrica e campi elettrici
- Differenze tra conduttori, isolanti e semiconduttori
- Introduzione ai termini corrente, tensione e resistenza
- Studio di un semplice circuito elettrico con una lampada
- Diversi tipi di sorgenti DC
- Misurazione tramite voltmetri e amperometri
- Codifica a colori e design dei resistori
- Verifica sperimentale della legge di Ohm
- Verifica sperimentale delle leggi di Kirchhoff
- Misure sulle resistenze in serie e in parallelo
- Studio di circuiti con resistenze in serie mista e in parallelo
- Misure su circuiti partitori di tensione con resistori fissi/variabili
- Misure su circuiti a ponte
- Misure di potenza nei circuiti DC
- Studio della risposta in-circuit di resistori variabili (LDR (fotocellule), termistori NTC e PTC, VDR)
- Misurazione e interpretazione delle caratteristiche del resistore variabile (LDR, NTC, PTC, VDR)
- Misure su bobine e condensatori in un circuito DC
- Simulazione guasti (9 guasti simulati attivati da relè)
Durata del corso 8 h ca. (ricerca guasti 1,5 h circa)
Corso Elettrotecnica 2: Tecnologia a corrente alternata AC - Codice CO4204-4F
La dotazione di questo corso include:
- 1 scheda sperimentale con componenti passivi R, L, C per la combinazione con prese da 2 mm
- 1 scheda sperimentale con circuiti risonanti RLC, 1 circuito accordabile
- 1 scheda sperimentale con 1 trasformatore di potenza, 1 trasformatore ripetitore e circuiti di carico
- Custodia
- Labsoft browser e software del corso
I contenuti didattici di questo corso sono:
- La differenza tra DC e AC
- Caratteristiche dei segnali sinusoidali
- Valori RMS di vari segnali periodici
- Utilizzo di diagrammi vettoriali per rappresentare segnali sinusoidali
- Utilizzo di diagrammi vettoriali per il calcolo
- Introduzione ai parametri caratteristici di condensatori e induttori
- Come i condensatori e le bobine immagazzinano energia
- Determinazione della capacità dei condensatori mediante misurazione
- Determinazione dell’induttanza delle bobine mediante misurazione
- Introduzione al termine reattanza e differenza tra reattanza capacitiva e reattanza induttiva
- Determinazione sperimentale della reattanza di bobine e condensatori
- Studio della risposta AC di circuiti partitori di tensione RC e RL
- Studio della risposta in frequenza di semplici circuiti di filtro per tensioni alternate e ad onda quadra
- Come funzionano i circuiti elettrici risonanti
- Introduzione ai termini risonanza, qualità Q, larghezza di banda e frequenza critica dei circuiti risonanti
- Misura della risposta in frequenza di circuiti risonanti in serie e in parallelo
- Accordare un circuito risonante parallelo con un diodo varicap
- Spiegazione dei termini potenza attiva, reattiva e apparente
- Studio della risposta dei trasformatori ai carichi: misure sotto carico, scarico e cortocircuito
- Individuazione delle tipiche aree di applicazione dei trasformatori di potenza e ripetitori
- Misura e analisi della risposta in frequenza dei trasformatori di potenza
- Misura e analisi della risposta in frequenza dei trasformatori ripetitori
- Studio della risposta in frequenza dei trasformatori ripetitori
- Simulazione guasti (4 guasti simulati attivati da relè)
Durata del corso 8 h ca. (ricerca guasti 1 h circa)
Corso Elettrotecnica 3: Tecnologia trifase - Codice CO4204-4H
La dotazione di questo corso include:
- 1 Scheda sperimentale con 1 circuito in configurazione stella e 1 in configurazione triangolo più carichi resistivi e capacitivi
- Custodia
- Labsoft browser e software del corso
I contenuti didattici di questo corso sono:
- Acquisire familiarità con le applicazioni trifase
- Introduzione ai termini utilizzati nei sistemi trifase
- Misura delle grandezze di fase e di linea nelle reti trifase
- Determinazione e identificazione delle leggi relative alle tensioni di fase mediante misurazione
- Indagine sui carichi resistivi e capacitivi nei circuiti stella e triangolo
- Determinazione dello sfasamento tra le tensioni di fase
- Misura delle correnti di compensazione nei conduttori neutri e spiegazione dell’effetto delle interruzioni del neutro
- Misure di corrente e tensione per carichi simmetrici e asimmetrici
- Misura della potenza con carico trifase
Durata del corso 4 h ca.
Corso Elettrotecnica 4: Magnetismo e Elettromagnetismo - Codice CO4204-4A
La dotazione di questo corso include:
- 1 Scheda Esperimento con 7 circuiti specifici
- Trasformatore con anima in ferro smontabile
- Ago magnetico (bussola) per l’analisi dei campi magnetici
- Componenti elettromagnetici: interruttori reed, interruttori Hall e relè
- Custodia
- Labsoft browser e software del corso
I contenuti didattici di questo corso sono:
- Spiegazione del fenomeno del magnetismo
- Identificazione di materiali magnetici
- Elenco di esempi per l’uso di materiali magnetici nell’ingegneria elettrica
- Introduzione e spiegazione dei termini poli magnetici, campi magnetici, linee di campo e intensità di campo
- Studio del campo magnetico di un conduttore percorso da corrente
- Indagine sul campo magnetico di una bobina (con aria, con nucleo di ferro)
- Introduzione e spiegazione del termine induzione elettromagnetica
- Studio della risposta di accensione e spegnimento di un induttore
- Forza di Lorentz
- Progettazione e funzionamento di un trasformatore
- Studio dell’effetto di un nucleo di ferro sulla risposta di trasmissione di un trasformatore
- Determinazione del rapporto di trasmissione di un trasformatore mediante misurazione
- Misurare la risposta di un trasformatore a vari carichi
- Progettazione di componenti elettromagnetici: relè, interruttori reed
- Dimostrazione sperimentale della funzione di relè e interruttori reed
- Studio sperimentale di circuiti applicativi che utilizzano componenti elettromagnetici: circuiti di controllo con latching, sensori di Hall
Durata del corso 4 h ca.
Corso Elettrotecnica 5: Esecuzione di misurazioni con il multimetro- Codice CO4204-4B
La dotazione di questo corso include:
- 1 scheda sperimentale con componenti per la misura di corrente, tensione e resistenza
- Circuito per la misura di componenti incognite
- Multimetro digitale Multi 13S
- Custodia
- Browser Labsoft e software del corso
I contenuti didattici di questo corso sono:
- Multimetro – controllo
- Individuazione di potenziali pericoli nelle misure sui circuiti elettrici
- Misurazione di tensioni CA e CC con un multimetro
- Misurazione di correnti AC e DC con un multimetro
- Misurare la resistenza con un multimetro
- Misurare i diodi con un multimetro
- Misurazioni con metodi di equilibrio e contatto
- Corrispondenza dei campi di misura
- Identificazione di possibili errori nelle misurazioni
- Identificazione di componenti sconosciuti in un circuito misurando tensione e corrente
Durata del corso: 3 ore ca.
Corso Elettrotecnica 6: Analisi della rete elettrica - Codice CO4204-4C
La dotazione di questo corso include:
- 1 scheda sperimentale con pannello connettori per la realizzazione di reti di resistenze
- 2 sorgenti a corrente costante e 2 a tensione costante
- 18 resistenze ad innesto su scheda
- Custodia
- Labsoft browser e software del corso
I contenuti didattici di questo corso sono:
- Introduzione alle equazioni di base utilizzate nelle reti elettriche
- Applicazione delle equazioni di Kirchhoff a una rete di resistori
- Analisi di reti resistive mediante le equazioni di Kirchhoff
- Adattamento di potenza nei circuiti resistivi
- Conversione di reti elettriche (conversione stella-triangolo)
- Introduzione al teorema di sovrapposizione e sua applicazione
- Semplificazione di reti resistive mediante il teorema di Thevenin
- Semplificazione di reti di resistori mediante il teorema di Norton
- Semplificazione di reti di resistori con 2 sorgenti utilizzando il teorema di Millman
- Equivalenze di Thevenin-Norton
- Analisi di reti di resistori utilizzando il metodo della corrente di loop o mesh
- Analisi di reti resistive mediante il metodo della tensione di nodo
Durata del corso: 5 h ca.
Corso Elettrotecnica 7: Compatibilità elettromagnetica (EMC)- Codice CO4204-4K
La dotazione di questo corso include:
- 1 Scheda sperimentale a piste parallele per lo studio degli effetti di accoppiamento galvanico, induttivo e capacitivo, con amplificatore di misura
- Custodia
- LabSoft browser e software del corso
I contenuti didattici di questo corso sono:
- Familiarizzazione con la terminologia per la compatibilità elettromagnetica, EMC
- Effetti di accoppiamento elettromagnetico
- Fonti di interferenza naturali e artificiali
- Principali standard e linee guida europei per EMC
- Misura dell’accoppiamento galvanico tra due piste parallele
- Misura dell’accoppiamento capacitivo tra due piste parallele
- Misura dell’accoppiamento induttivo tra due piste parallele
- Modi per migliorare le caratteristiche EMC di un circuito
- Modi per migliorare la resistenza alle interferenze di un circuito
Durata del corso: 4 h ca.
Corso Elettrotecnica 8: Misure con un oscilloscopio - Codice CO4204-4L
La dotazione di questo corso include:
- 1 scheda sperimentale con generatore di segnale dual-channel accoppiato (in fase), altoparlante e componenti per misure con oscilloscopio
- Oscilloscopio di memoria digitale virtuale a 4 canali
- Custodia
- Labsoft browser e software del corso
I contenuti didattici di questo corso sono:
- Aspetto e funzionamento degli oscilloscopi
- Controlli dell’oscilloscopio
- Modi operativi dell’oscilloscopio
- Misurazione di tensioni CA e CC con un oscilloscopio
- Corrispondenza dei campi di misura
- Utilizzo di diverse funzioni di trigger (fronte di salita/discesa, singolo, continuo) per le misurazioni
- Esecuzione di misurazioni in modalità x/t e x/y
- Registrazione delle caratteristiche dei componenti con un oscilloscopio
- Misurare le figure di Lissajous con un oscilloscopio
- Caratterizzazione dei componenti con un oscilloscopio
Durata del corso: 3 ore ca
TECNOLOGIA AD ALTA FREQUENZA
I percorsi didattici offerti sono:
Corso Tecnologia dell’antenna, codice CO4204-9T
Il corso include:
- 1 scheda sperimentale con interfaccia antenna X-Band, rivelatore logaritmico con gamma dinamica >60 dB, risoluzione di misura a 16 bit
- Piattaforma di rotazione dell’antenna comandata da un motore passo-passo con una risoluzione di 0,1°
- Supporto per treppiede con supporti e cavi di collegamento
- Custodia
- Software Labsoft per browser e corsi
Antenne:
- Monopolo, dipolo e dipolo piegato
- Yagi-array a 3 e 6 elementi
- Antenne Helix; polarizzazione destra e sinistra
- Antenne patch, polarizzazione lineare e circolare.
Trasmittente:
- Oscillatore in banda X con risonatore dielettrico
- Frequenza fissa 9,0 GHz, stabile ed esente da manutenzione
- Safety First – bassa potenza di trasmissione e sotto tensione solo durante le misurazioni
- Display ottico durante la irradiazione
Ricevitore:
- LNC in banda X
- Misura precisa con un elevato grado di sensibilità fino a –65 dBm e superiore
- Misurazione della frequenza reale
I contenuti didattici di questo corso sono:
- Introduzione alla tecnologia delle antenne, forme di antenna ed esempi.
- Fisica della trasmissione e della ricezione
- Resistenza di un’antenna, corrispondenza e bilanciamento (Balun)
- Trasmissione a campo ravvicinato e a campo distante
- Guadagno dell’antenna
- Forma dell’immagine direzionale
- Misurazione dell’immagine direzionale per varie antenne
Durata del corso 8 h circa
Set supplementari per CO4204-9T
Corso Sistemi di antenne complesse, codice SO4204-9Z
Il corso include:
- Software Labsoft per browser e corsi
- Attrezzature per stand, supporti, adattatori e cavi di collegamento
- Custodia
Antenne:
- Antenne a tromba da 10 dB, 15 dB, 20 dB
- Antenna slot configurabile con 10 radiatori
- Antenna a microstrip
- Antenna dielettrica
- Antenna parabolica configurabile
- Lente di Lüneberg
- Disco riflettente
Accessori per guide d’onda:
- Terminatore
- Curvatura a E
- Connessione guida d’onda-coassiale
- Posizionatore E/H
- Adattatore R100/UBR100
I contenuti didattici di questo corso sono:
- Introduzione
- Disposizione del radiatore
- Condizioni di campo lontano
- Patch Antenne
- Cos’è un’antenna patch
- Alimentazione di un’antenna patch
- Polarizzazione circolare
- Il modello di radiazione
- Antenna patch polarizzata lineare
- Antenna circolare a patch polarizzato
- Antenne a tromba
- L’antenna a tromba
- La guida aperta dell’onda
- Antenna a tromba da 10 dB
- Antenna a tromba da 15 dB
- Antenna a tromba da 20 dB
- Antenne dielettriche
- Il radiatore dielettrico
- Funzionamento
- Antenna dielettrica
- Antenne di gruppo
- Antenne phased array
- Le antenne a fessura
- Gruppi di antenne a fessura
- Funzione dell’antenna a microstrip
- Antenne paraboliche
- L’antenna parabolica
- Tipi di antenne paraboliche
- Patch Antenna come radiatore primario
- Antenna a tromba come radiatore primario
- Riflessi e RADAR
- Riflessioni in un percorso di trasmissione radio
- Effetti delle riflessioni
- Il principio del radar
- Sezione trasversale radar
- Riflessi da una superficie liscia
- Aumento della superficie riflettente
- Il transponder radio passivo
Durata del corso 16 h circa
Corso Tecnologia a microonde, codice CO4204-9U
Il corso include:
- 1 scheda esperimento Interfaccia di misurazione in banda X: frequenza operativa 8,0-9,9 GHz, rilevamento logaritmico, gamma dinamica fino a 50 dB, risoluzione 16 bit
- Guide d’onda di alta qualità:
- Oscillatore Gunn con vite micrometrica di sintonizzazione della frequenza ad alta precisione
- Isolatore
- attenuatore variabile
- Linea a fessura
- Record di spostamento di linea
- Trasformatore a 3 viti
- terminatore a guida d’onda
- adattatore per guida d’onda
- guida d’onda corta
- antenna a tromba 10 dB
- Supporti e cavi di collegamento
- Custodia in alluminio
- Labsoft-Browser e software del corso
Sorgente a microonde
- Oscillatore Gunn
- Frequenza 8,0..9,9 GHz, ultra stabile e senza manutenzione
- La sicurezza prima di tutto: emissioni a bassa potenza e emissioni di sola misurazione
- Protezione da sovratensione
Ricevitore
- X-Band-LNC, gamma di frequenza 8…10 GHz
- Misure ad alta precisione con sensibilità fino a -75 dBm
- Misurazione della frequenza in tempo reale di segnali a 8…10 GHz
- Guadagno interno circa 16 dB
I contenuti didattici di questo corso sono:
- Caratteristiche delle onde elettromagnetiche
- Oscillatore Gunn
- Ricevitore LNC
- Registrazione delle caratteristiche corrente-tensione
- Teoria delle linee di trasmissione e grandezze di linea di lunghezza unitaria
- Propagazione delle onde nelle guide d’onda
- Onde stazionarie, guida d’onda in cortocircuito, riflessione e corrispondenza
- CFA
- Perdita di potenza e carico termico
- Misura della distribuzione d’onda lungo la guida d’onda con la linea di misura fessurata
- Propagazione delle onde TE e TM
- Dimensioni della guida d’onda e frequenza operativa
- Dielettrici nelle guide d’onda
Durata del corso 4,5 h circa
Set supplementari per CO4204-9U
Corso WAVEGUIDE COMPONENTS, codice CO4204-9V
Il corso include:
- Guida d’onda R100 di alta qualità con sistema di fissaggio rapido Easyfix e perni di centraggio per un montaggio rapido e preciso:
– Curve del piano E e H
– Transizione coassiale in guida d’onda
– Giunto rotante
– Phase-shifter
– Modulatore PIN
– Accoppiatore direzionale
– Accoppiatore trasversale
– Circolatore in ferrite
– Adattatore di impedenza a fessura
– Cambio di cortocircuito con vite micrometrica
- 2 supporti con altezza regolabile e cavo di collegamento
- Custodia in alluminio per stoccaggio
- Software Labsoft per browser e corsi
I contenuti didattici di questo corso sono:
- Elenco di equazioni di base che descrivono la propagazione dell’onda in una guida d’onda
- Equazioni utilizzate per la caratterizzazione di una guida d’onda
- Elementi a guida d’onda per cambiare direzione: accoppiamento rotante, curve E-plane e H-plane
- Determinare la caratteristica di un attenuatore variabile
- Progettazione e funzionamento di uno sfasatore a guida d’onda
- Misurazione dello sfasamento in una guida d’onda
- Misura dell’attenuazione e dell’isolamento di un isolatore di ferrite
- Progettazione e funzionamento di componenti a guida d’onda dipendenti dalla direzione
- Misure di attenuazione e riflessione di accoppiatori incrociati, accoppiatori direzionali e circolatori di ferrite
- Misura dell’attenuazione dell’inserzione e dell’accoppiamento
- Modulazione e demodulazione delle microonde nella guida d’onda
- Studio di un modulo PIN mediante strumenti di misura
- Caratterizzazione delle linee mediante il diagramma di Smith
- Uso del diagramma di Smith nella determinazione dell’impedenza e del fattore di riflessione
- Corrispondenza della linea con l’ausilio di un adattatore di impedenza fessurato
- Indagine sul segno del microonde
Corso MICROSTRIP LINE TECHNOLOGY, codice CO4204-9Y
Il corso include:
- 1 scheda sperimentale analizzatore di rete, gamma di frequenza 1 – 2 GHz, sensibilità -50 – 0 dBm, potenza di uscita 0 dBm, risoluzione in frequenza 10 MHz
- Componenti microstrip: 3 microstrip, divisore Wilkinson, 2 filtri passa-basso (3° e 5° ordine), filtro passa banda, filtro band-stop (antenna a farfalla), amplificatori FET e MMIC, 2 moduli ramificati
- Accessori di misura: cavo SMA, attenuatore e 2 terminatori
- Custodia
- Software Labsoft per browser e corsi
I contenuti didattici di questo corso sono:
- Microstrisce planari
- Calcolo delle caratteristiche della linea
- Indagine sulla funzione di trasferimento
- Semplici circuiti a microonde
- Descrizioni che coinvolgono parametri di scattering
- Matrice di scattering
- Studio della funzione di trasferimento per un divisore Wilkinson e un accoppiatore diretto
- Filtri a microstrip
- Design del filtro
- Filtri passa-basso del 3° e 5° ordine
- Filtri passa-banda (accoppiati a bordo)
- Filtro di arresto della banda (antenna a farfalla)
- Amplificatori a microonde
- Amplificatori MMIC
- Amplificatori FET a basso rumore
- Indagine sulle riflessioni
- Determinazione dei rapporti d’onda stazionaria
Durata del corso: 8 h circa
TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE
I percorsi didattici offerti sono:
Corso QUADRIPOLI E FILTRI, codice CO4204-9A
Il corso include:
- 1 scheda sperimentale con filtri passa-alto e passa-basso RC, combinazioni RC configurabili tramite ponticelli
- 1 Scheda sperimentale con filtro passa-banda, composta da 2 circuiti risonanti paralleli accoppiati capacitivamente
- 1 scheda sperimentale con filtri passa-banda e taglio banda
- 1 Scheda sperimentale con circuiti risonanti in serie e paralleli e circuito risonante parallelo con sintonizzazione
- Custodia
- Labsoft e il software del corso
I contenuti didattici di questo corso sono:
- Introduzione al termine funzione di trasmissione, risposta di fase e limitazione dei filtri
- Introduzione alla rappresentazione delle funzioni di trasmissione nel piano complesso
- Determinazione della funzione di trasmissione, della risposta di fase e delle frequenze di taglio dei filtri passa-alto e passa-basso mediante misurazione (diagramma di Bode)
- Determinazione della funzione di trasmissione, della larghezza di banda e della frequenza mediana dei filtri passa-banda mediante misurazione (diagramma di Bode)
- Introduzione ai termini funzione di trasmissione, larghezza di banda, qualità e frequenza di risonanza dei circuiti risonanti
- Introduzione alla rappresentazione delle funzioni di trasmissione di circuiti risonanti nel piano complesso
- Determinazione della funzione di trasmissione, della risposta di fase e della frequenza di risonanza dei filtri dei circuiti risonanti mediante misura (diagramma di Bode)
- Determinazione della larghezza di banda e della qualità dei circuiti risonanti mediante misurazione
- Determinazione dell’intervallo sintonizzabile di un circuito risonante parallelo con sintonizzazione del diodo varicap mediante misurazione
Durata del corso: 5.0 h circa
Corso FILTRO ATTIVO CON AMPLIFICATORI OPERAZIONALI, codice CO4204-9B
Il corso include:
- 1 scheda esperimento con 2° e 4° ordine passa-basso attivo
- 1 carta esperimento con 2° e 4° ordine passa-alto attivo
- 1 scheda esperimento con band-pass attivo e band-cut 2-nd ordine
- Custodia
- Labsoft e il software del corso
I contenuti didattici di questo corso sono:
- Filtro di definizione. Filtro passivo e attivo
- Trama di Bode
- Tipi di filtri. Passa-alto, passa-basso, passa-banda e taglio a banda
- Ordine, pendenza, spostamento maxphase shift
- Modello di tolleranza. Frequenza di taglio superiore e inferiore, attenuazione
- Approssimazioni dei filtri. Filtro Bessel, Butterworth e Tshebysheff
- Caratteristica nel dominio del tempo. Tempo di ritardo, tempo di salita, zona transitiva, zona stazionaria
- Filtro passa-basso e passa-alto 2° ordine
- Filtro passa-basso e passa-alto 4-° ordine
- Band-pass e band-cut 2-nd ordine
Durata del corso: 5,0 h circa
Corso CAVI COASSIALI, codice CO4204-9G
Il corso include:
- Scheda sperimentale “RLC-measuring bridge”
- Scheda esperimento “Generatore di impulsi”
- Modulo sperimentale con cavi coassiali da 20 m / 40 m / 60 m
- Diversi terminatori
- Accessori per cavi coassiali
- Custodia
- Software per browser e corsi
I contenuti didattici di questo corso sono:
- Introduzione ai concetti di resistenza, capacità e induttanza per unità di lunghezza e impedenza caratteristica di un cavo coassiale
- Determinazione della resistenza per unità di lunghezza di un cavo coassiale utilizzando un ponte di Wheatstone
- Determinazione della capacità per unità di lunghezza di un cavo coassiale utilizzando un ponte di Vienna
- Determinazione dell’induttanza per unità di lunghezza di un cavo coassiale utilizzando un ponte Maxwell
- Determinazione dell’impedenza di sovratensione di un cavo coassiale
- Studio delle riflessioni in un cavo coassiale a seconda della terminazione
- Previsione della risposta di un cavo quando terminato in modo errato
- Terminazione corretta di un cavo per eliminare la riflessione
Durata del corso 4 h circa
Corso TRASMISSIONE DI SEGNALI TRAMITE FIBRE OTTICHE 650 NM / 820 NM, codice CO4205-9E
Il corso include:
- Scheda sperimentale “Trasmettitore 650 nm / 820 nm”
- Scheda sperimentale “Ricevitore 650 nm / 820 nm”
- Vari tipi di fibre ottiche
- Calibro ottico
- Utensileria
- Accessoristica
- Custodia
- Corso
I contenuti didattici di questo corso sono:
- La fibra ottica come mezzo di trasmissione dati
- Iintroduzione
- Fondamenti tecnologici
- Bande di lunghezza d’onda
- Parametri fisici
- Attenuazione
- Apertura numerica
- Dispersione
- Effetti della dispersione
- Fibre multimodali
- Fibre monomodali
- Costruzione e funzionamento di vari tipi di connettori
- Connettori permanenti (giunzione)
- Connettori non permanenti
- Installazione e manutenzione
- Pulitura
- Trasmettitori e ricevitori ottici per 650 nm / 820 nm
- Trasmettitore LED
- Fotodiodi PIN
- Trasmissione del segnale analogico
- Trasmissione digitale del segnale
- Applicazioni
- PCM
- Codifica e decodifica
Durata del corso: circa 6 h
Corso TRASMISSIONE DI SEGNALI TRAMITE FIBRE OTTICHE 1300 NM, codice CO4205-9F
Il corso include:
- Scheda sperimentale “Trasmettitore / Ricevitore 1300 nm”
- Cavi in fibra ottica
- Utensili manuali
- Accessoristica
- Custodia
- Corso
I contenuti didattici di questo corso sono:
- Fibra ottica di vetro
- Costruzione di cavi in fibra ottica
- Produzione di cavi in fibra ottica
- Fibre multimodali vs fibre monomodali
- Lunghezza d’onda
- Apertura numerica
- Attenuazione
- Dispersione
- Tipi di cavi e connettori
- Cavi
- Connettori
- PC vs UPC vs APC
- Trasmettitore e ricevitore ottico
- Precauzioni per l’uso con i laser
- Modulo ricetrasmettitore per 1300 nm, monomodale
- Modulo ricetrasmettitore per 1300 nm, multimodale
- Livello Applicazioni
- Modulazione del codice di impulso
- CODEC
- Esperimenti
Durata del corso: circa 4 h
Corso LINEE A QUATTRO FILI, codice CO4204-9F
Il corso include:
- 1 Scheda sperimentale “Ponte di misurazione”
- 1 Scheda sperimentale “Generatore di impulsi”
- 1 Avvolgicavo
- Custodia
- Software Labsoft per browser e corsi
I contenuti didattici di questo corso sono:
- Misurazione dei parametri della linea a varie frequenze con l’aiuto di un ponte
- Misurazione della resistenza del circuito laterale a varie frequenze
- Misura della conduttanza ohmica a varie frequenze
- Misurazione dell’induttanza del circuito laterale a varie frequenze
- Misurazione della capacità del circuito laterale a varie frequenze
- Misurazione dell’impedenza caratteristica sull’audio – IDSN – ADSL gamma di frequenza
- Comprendere le funzioni di un ponte di misura, incluso il bilanciamento
- Misurazione dell’impedenza caratteristica e della costante di propagazione
- Misurazione del tempo di transito dell’impulso su coppie di conduttori e singoli fili rispetto alla massa
- Utilizzo di un generatore di funzioni e di un oscilloscopio per misurare il tempo di transito dell’impulso sulle coppie di conduttori
- Utilizzo di un generatore di funzioni e di un oscilloscopio per misurare il tempo di transito dell’impulso sui singoli fili rispetto alla schermatura
- Misurazione della diafonia tra le coppie di conduttori di una linea a quattro fili
Corso METODI DI MODULAZIONE DEGLI IMPULSI PAM, PCM, DELTA, codice CO4204-9J
Il corso include:
- 1 scheda sperimentale con modulatore PCM PAM
- 1 scheda sperimentale con demodulatore PAM PCM
- 1 scheda sperimentale con codificatore/decodificatore AMI/HDB3
- 2 Cavi di collegamento (2 mm), 60 cm, rosso
- Custodia
- Software Labsoft per browser e corsi
I contenuti didattici di questo corso sono:
- Introduzione alla modulazione PAM/PCM/Delta, alla demodulazione PAM/PCM/Delta, al time multiplexing
- Teorema del campionamento di Shannon
- Misurazione dei segnali modulati PAM nel tempo
- Filtraggio e anti-aliasing ottimali
- Identificare vantaggi e svantaggi della trasmissione digitale
- Introduzione al principio di quantizzazione dei segnali analogici
- Generazione di codici paralleli e seriali
- Metodi di companding che utilizzano una legge e μ diritto
- Determinazione dell’intervallo di quantizzazione per una trasmissione PCM mediante misurazione
- Misurazione dei segnali codificati PCM nel tempo
- Registrazione delle caratteristiche di trasferimento logaritmico con companding secondo una legge e μ legge (13 o 15 segmenti)
- Misurazione di segnali time-multiplexed PCM nel tempo
- Introduzione alle caratteristiche principali dei codici di trasmissione
- Introduzione ai codici pseudo-ternari AMI, HDB3, AMI modificata
- Misurazione dei segnali codificati in linea nel tempo: AMI, HDB3 e AMI modificata
- Trasmissione di informazioni su una linea insieme a informazioni di clock e sincronizzazione
- Ripristino dell’orologio e jitter di fase
- Introduzione ai formati dei pacchetti di dati per ISDN layer 1 (Integrated Services Digital Network)
- Livello ISDN 1, studio della posizione e della funzione di frame e bit
- Analisi di una trasmissione a 2 canali con canale di controllo a velocità di trasmissione dati di 64 k bit per canale
Durata del corso 4 h circa
Corso METODI DI MODULAZIONE DEGLI IMPULSI PAM, PCM, DELTA, codice CO4204-9K
Il corso include:
- 1 Scheda sperimentale con modulatore e demodulatore PWM; Frequenza del filtro demodulatore regolabile
- 1 Scheda sperimentale con modulatore e demodulatore PPM; accesso ai segnali interni nel demodulatore tramite prese da 2 mm
- Custodia
- Software Labsoft per browser e corsi
I contenuti didattici di questo corso sono:
- Introduzione ai principi della modulazione della larghezza di impulso (PWM) e della demodulazione della larghezza di impulso
- Registrazione della caratteristica del segnale all’uscita di un modulatore di larghezza di impulso
- Analisi del segnale di uscita da un demodulatore PWM
- Studio del segnale demodulato in relazione alla larghezza di banda del segnale di ingresso
- Elenco dei vantaggi e degli svantaggi di PWM
- Introduzione al principio della modulazione della posizione dell’impulso (PPM) e della demodulazione
- Registrazione della variazione del segnale all’uscita di un modulatore di posizione dell’impulso
- Misura del segnale interno ad un demodulatore nel tempo
- Elenco dei vantaggi e degli svantaggi di PPM
Durata del corso 2 h circa
Corso METODI DI MODULAZIONE DEGLI IMPULSI PAM, PCM, DELTA, codice CO4204-9L
Il corso include:
- 1 scheda sperimentale con modulatore PSK/QPSK
- 1 scheda sperimentale con demodulatore PSK/QPSK
- 1 scheda sperimentale con modulatore/demodulatore ASK
- 1 scheda sperimentale con modulatore/demodulatore FSK
- Custodia
- Software Labsoft per browser e corsi
I contenuti didattici di questo corso sono:
- Introduzione al principio di modulazione e demodulazione ASK per la trasmissione di segnali digitali su linee analogiche
- Studio dello spettro di un segnale modulato ASK mediante misurazione
- Analizzare la relazione tra la velocità di trasferimento dei dati e la larghezza di banda richiesta
- Introduzione ai principi di modulazione e demodulazione FSK per la trasmissione di segnali digitali su linee analogiche
- Identificazione dei vantaggi della modulazione FSK rispetto alla modulazione ASK
- Studio dello spettro di un segnale modulato FSK mediante misurazione
- Indagine sulla relazione tra la velocità di trasferimento dei dati e la larghezza di banda richiesta
- Introduzione al funzionamento di un PLL
- Demodulazione dei segnali FSK utilizzando un circuito PLL
- Introduzione ai principi della modulazione e demodulazione PSK (DPSK)
- Generazione di 2 segnali PSK a diverse baud rate
- Introduzione ai principi della modulazione e demodulazione QPSK e DQPSK
- Generazione di 4 segnali PSK
- Introduzione alla generazione di dibit
- Relazione tra velocità dati e baud rate per misura
- Misura dei segnali all’uscita di modulatori e demodulatori (ASK, FSK, (Q)PSK) nel tempo
- Elenco dei vantaggi e degli svantaggi per i vari metodi di modulazione
Durata del corso 2,5 h circa
Corso METODI DI MODULAZIONE DEGLI IMPULSI PAM, PCM, DELTA, codice CO4204-9M
Il corso include:
- 1 scheda sperimentale con oscillatore Colpitts/Hartley
- 1 scheda sperimentale con modulatore/demodulatore AM, modulatore AM commutabile tra AM/DSB, demodulatore del prodotto e rilevatore di diodi
- 1 scheda sperimentale con modulatore FM/demodulatore di fase
- Custodia
- Software Labsoft per browser e corsi
I contenuti didattici di questo corso sono:
- Introduzione al principio della modulazione di ampiezza misurando i segnali del modulatore AM nel tempo
- Registrazione del trapezio di modulazione per varie profondità di modulazione
- Demodulazione di un segnale modulato in ampiezza
- Introduzione al principio di un rivelatore a diodi
- Dimostrazione della modulazione a doppia banda laterale (DSB)
- Sintonizzazione del modulatore per ridurre al minimo la portante residua
- Registrazione del segnale, spostamento di fase e trapezio di modulazione per DSB
- Dimostrazione della modulazione a banda laterale singola (SSB)
- Recupero del segnale originale da un segnale SSB con l’ausilio di un mixer integrato a doppio bilanciamento
- Dimostrazione del principio della modulazione e della demodulazione della frequenza
- Spiegazione del termine “frequenza istantanea” per un segnale modulato
- Determinazione della deviazione massima di frequenza in un segnale FM
- Effetto dell’ampiezza e delle frequenze a bassa frequenza su un segnale FM
- Spiegazione dell’indice di modulazione
- Spiegazione della relazione tra ampiezza LF, frequenza LF e sfasamento
- Rivelatore di rapporto e rivelatore di fase (Foster-Seeley)
- Recupero di un segnale modulato mediante un demodulatore di fase
Durata del corso 3 h circa
Corso METODI DI MODULAZIONE DEGLI IMPULSI PAM, PCM, DELTA, codice CO4204-9N
Il corso include:
- 1 scheda sperimentale con modulatore/demodulatore AM, modulatore AM commutabile tra AM/DSB, demodulatore del prodotto e rilevatore di diodi
- 1 scheda sperimentale con ricevitore AM e stadio di ingresso HF
- 1 scheda sperimentale con amplificatore AM IF (frequenza intermedia), LF (bassa frequenza)
- 1 scheda sperimentale con oscillatore Colpitts/Hartley
- Custodia
- Software Labsoft per browser e corsi
I contenuti didattici di questo corso sono:
- Introduzione al design e alla funzione degli oscillatori di Hartley e Colpitts
- Oscillatori di sintonia
- Introduzione ai principi del feedback capacitivo e induttivo
- Studio delle condizioni di risonanza (autoeccitazione) mediante misurazione
- Progettazione e indagine di un trasmettitore AM
- Sintonizzazione di un oscillatore e misurazione di vari gradi di modulazione
- Misurazione della risposta in frequenza della tensione di uscita di un oscillatore
- Progettazione e indagine di un ricevitore AM
- Introduzione al principio della progettazione del ricevitore
- Ricevitori a radiofrequenza sintonizzati
- Ricevitori Superhet
- Controllo automatico del guadagno AGC
- Controllo automatico della frequenza AFC
- Studio di un discriminatore di fase (Foster-Seeley) mediante misurazione
- Introduzione ai termini rapporto segnale-immagine (selettività lontana) con e senza stadio di preselezione
- Dimostrazione e determinazione della frequenza dell’immagine in ricevitori superhet mediante misurazione
- Studio delle curve di filtro degli amplificatori IF degli stadi di ingresso ad alta frequenza mediante misura
- Determinazione della selettività del canale adiacente
- Progettazione di un ricevitore superhet monostadio AM a onde medie con sintonizzazione full-range
Durata del corso 4,5 h circa
Corso ACQUISIZIONE DATI TRAMITE RFID E NFC, codice CO4205-4S
Il corso include:
- Scheda sperimentale RFID/NFC-Reader con antenna integrata
- Transponder di misura RFID
- Transponder di misura NFC
- Set transponder
- 2 x cavi BNC
- Custodia
- Corso Labsoft
I contenuti didattici di questo corso sono:
- Panoramica della tecnologia RFID/NFC
- Aree di applicazione dei sistemi RFID/NFC
- Familiarizzazione con i componenti del sistema RFID/NFC
- Identificazione di vari tipi di transponder
- Conoscere le frequenze operative di vari sistemi RFID / NFC
- Denominazione delle proprietà e della portata dei diversi sistemi RFID / NFC
- Apprendimento delle procedure per il collegamento energetico e la trasmissione dei dati
- Principio del trasformatore e circuito elettrico risonante
- Modulazione portante ausiliaria
- Standard RFID
- Standard NFC
- Codifica dei dati e analisi della trasmissione
- Scrivere e leggere dal transponder
- Valutazione dei messaggi RFID/NFC
- Procedura anticollisione
- Comandi e flag standard
Durata del corso: circa 4 ore
Corso ACQUISIZIONE DATI TRAMITE RFID E NFC, codice CO4205-4Q
Il corso include:
- Corso Labsoft “Tecnologia di rete”
- 2 x schede sperimentali “Networking (Server/Client)”
- Switch di rete
- Adattatore da USB a Ethernet
- Custodia
- 3 x cavi di collegamento CAT 5
I contenuti didattici di questo corso sono:
- Architettura e topologia di rete
- Rete informatica
- Topologia a stella
- Topologia ad albero
- CSMA/CD
- Modello di livello ISO/OSI
- Indirizzo MAC
- Rete peer-to-peer
- Rete server-client
- Introduzione agli standard di rete
- Categorie
- Cavi di rete
- Connettori
- Introduzione al protocollo Internet
- TCP IP
- Indirizzamento
- Mascheramento
- Imballaggio e instradamento
- Protocolli importanti per il livello 3-4
- ICMP
- TCP
- UDP e SSDP
- Servizi e protocolli di rete per i livelli 5-7
- DHCP
- FTP
- HTTP (WEB-Server)
- Streaming
- Sicurezza informatica
- Porte aperte
- Trasferimento dati via FTP
- Crittografia tramite SSH
- Attacco DDoS
Durata del corso: circa 8 ore
MECCATRONICA
Il corso UniTrain di meccatronica nasce dalla necessità di creare un ambiente formativo nell’ambito della modellistica, simulazione e prototipazione dei sistemi di controllo, orientandosi prevalentemente ai sistemi di controllo del movimento, definiti come Motion Control. I principali campi di applicazione sono la robotica, l’automazione industriale, la biomeccatronica, l’avionica, i sistemi meccanici automatici degli autoveicoli.
AUTOMOTIVE
I veicoli divengono ogni giorno più complessi. Eseguire una corretta diagnosi è una sfida sempre più impegnativa per i tecnici del settore automotive, specialmente per quanto riguarda l’elettronica. Per controbilanciare tale difficoltà, utilizziamo un metodo di apprendimento che abbina teoria interattiva e diagnostica sul campo. I nostri sistemi contribuiscono a fornire una formazione approfondita e completa nell’ambito della tecnologia automotive.
Argomenti trattati con il sistema UniTrain sono motori a benzina e diesel, sistemi di gestione del motore, sistemi in rete (CAN, LIN, MOST), sicurezza e comfort, diagnostica e manutenzione.
IMPIANTI ELETTRICI
I corsi multimediali UniTrain sugli imipanti elettrici forniscono un’introduzione all’installazione elettrica degli edifici con l’ausilio di numerose animazioni ed esperimenti. I singoli corsi trattano diversi aspetti della tecnologia dei sistemi costruttivi. Oltre ai vari tipi di rete e alle misure di protezione contro i pericoli della corrente elettrica, in vari corsi vengono affrontati anche argomenti relativi ai settori dell’installazione domestica e della tecnologia di controllo industriale.
Tutti gli esperimenti vengono eseguiti con bassissima tensione in piena sicurezza.
LabSoft
LabSoft è la piattaforma sperimentale aperta del sistema UniTrain, consente l’accesso ai corsi multimediali e il controllo degli strumenti virtuali e dell’hardware sperimentale. Nei corsi si insegnano le basi teoriche mentre si esegue la pratica sull’hardware sperimentale corrispondente al corso. A tale scopo, l’interfaccia di misura intelligente fornisce ingressi/uscite di misura e controllo analogici e digitali che, in combinazione con gli strumenti virtuali del sistema, forma in un dispositivo di laboratorio di alta qualità. Inoltre, il progresso dell’apprendimento può essere verificato e documentato elettronicamente utilizzando il tool per la risoluzione dei problemi sull’hardware sperimentale e per i test. I circuiti elettrici ed elettronici necessari per l’esperimento sono collegati al sistema con l’aiuto della Docking Station.
Caratteristiche principali del sistema UniTrain
- Si tratta di un sistema informatico di formazione e sperimentazione per la formazione e l’istruzione professionale e continua
- È un sistema multimediale con il quale si combinano gli aspetti della formazione teorico-cognitiva e quelli pratici-sperimentali per ottenere un concetto completo della materia.
- Consente agli studenti di acquisire abilità nella gestione delle attrezzature
- Offre un’ampia gamma di corsi multimediali disponibili per lo studio a scuola o nella formazione professionale e avanzata
- Autonomo e utilizzabile ovunque e in qualsiasi momento
- Ambiente di apprendimento multimediale con alti livelli di motivazione
- Massima efficacia dell’apprendimento in laboratorio, a lavoro o da casa
- Garanzia per uno studio efficace ed efficiente
- Strumentazione virtuale e simulazione
- L’interfaccia di misura intelligente fornisce I/O di misura e controllo analogici e digitali
- Attrezzatura da laboratorio di alta qualità con strumenti virtuali
- Progressi degli studenti monitorati e documentati elettronicamente sulla base di esperimenti di ricerca guasti
- Guasti simulati dall’hardware e test di conoscenza